
Scandinavia
08 - 19 Settembre 2025
Tour 11 giorni Scandinavia con mini crociera lungo i fiordi:
A PARTIRE DA 1200 EURO A PERSONA
Copenaghen - Oslo - Bergen - Lofoten - Circolo Polare Artico
Viaggio di Nozze
Buon Viaggio con Traveletika!
Itinerario
Scoprire la Scandinavia è un'esperienza unica che combina paesaggi mozzafiato, culture affascinanti e un'architettura di grande impatto. Questa proposta offre un itinerario che attraversa le meraviglie naturali e culturali di Danimarca e Norvegia, permettendo ai partecipanti di immergersi nella bellezza e nella storia di queste terre affascinanti.
Un viaggio che susciterà emozioni uniche, che vanno oltre la bellezza dei paesaggi. Qui la natura la fa da padrona. I vasti spazi offrono un respiro di fresco benessere. Le foreste lussureggianti e i fiordi spettacolari evocano un senso di avventura, mentre la luce nordica, che cambia a seconda delle stagioni, suscita nostalgia e un'intensa riflessione.
Camminando tra le città, come Copenaghen o Oslo, si percepisce un'atmosfera di accoglienza e di innovazione. L'architettura moderna si integra perfettamente con i resti storici, creando un equilibrio che racconta storie di passato e futuro. Qui, il ritmo della vita è rilassato, favorendo momenti di contemplazione e connessione con gli altri.
Gli incontri con le popolazioni locali rivelano tradizioni e culture profondamente radicate, offrendo un senso di appartenenza. L’apertura e la generosità delle persone rinforzano il legame che si crea con la destinazione. Le emozioni di un viaggio in Scandinavia si mescolano in un caleidoscopio di avventura, contemplazione e connessione umana, lasciando ricordi indelebili nel cuore di ogni viaggiatore.
Le tappe
Lunedì 8 settembre - Partenza per Copenaghen da Milano
Martedì 9 settembre - Copenaghen: Escursione a Møns Klint e alla Forest Tower
Mercoledì 10 settembre - Partenza per Oslo via nave
Giovedì 11 settembre - Arrivo a Oslo
Venerdì 12 settembre - Giornata libera Oslo e dintorni
Sabato 13 settembre - Partenza per Bergen su treno panoramico e mini crociera fino al Circolo Polare Artico (22 tappe)
Domenica 14 settembre - Bergen
Lunedì 15 settembre - Ålesund
Martedì 16 settembre - Trondheim
Mercoledì 17 settembre - Bodø e Lofoten
Giovedì 18 settembre - Tromsø
Venerdì 19 settembre - Rientro a Milano
Lunedì 8 settembre - Partenza per Copenaghen da Milano
Arrivo in aeroporto a Milano in autonomia ed in tempo utile per le operazioni di check-in e imbarco per il volo diretto a Copenaghen.
La franchigia bagaglio: 1 zaino/borsa da donna (sono da posizionare sotto al sedile per cui è necessario rispettare le seguenti misure: 40 x 30 x 20 cm) a persona + 1 trolley da cabina 10kg a persona (è necessario rispettare le seguenti misure: 55 x 40 x 20 cm).
Volo diretto ore 09:20
Durata del volo: 2 ore
Si ricorda di arrivare in aeroporto con almeno 2 ore prima della partenza.
Colazione libera, a bordo non sono presenti pasti pertanto superata la dogana è possibile acquistare pasti e bevande anche per il viaggio
Ore 11:25 arrivo in aeroporto a Copenaghen, a seguito dei controlli di sicurezza è previsto il trasferimento privato in hotel categoria 3 stelle
Deposito dei bagagli in albergo
Copenaghen è un affascinante mix di modernità e tradizione. Durante la visita, si possono esplorare i pittoreschi canali di Nyhavn, fiancheggiati da colorati edifici storici e barche a vela. Il Palazzo di Amalienborg, residenza della famiglia reale, offre uno scorcio sulla storia reale della Danimarca, mentre i Giardini di Tivoli regalano una magica atmosfera tra giostre, fiori e spettacoli. A non perdere è anche la statua della Sirenetta, simbolo iconico della città, che racconta la fiaba di Hans Christian Andersen. La cucina locale invita a provare piatti tipici e innovativi, con una forte attenzione alla sostenibilità. Copenaghen è una città che riesce a incantare i visitatori con il suo charme nordico e il suo spirito creativo.
Consigliamo tour hop-on-hop-off
Pranzo libero e al termine delle visite tempo libero a disposizione
Nel tardo pomeriggio, rientro in hotel, check in e sistemazione in hotel di categoria 3 stelle con colazione inclusa
Cena libera e pernottamento in hotel
Martedì 9 settembre - Escursione a Møns Klint e alla Forest Tower
Scopri le due gemme nascoste della Danimarca in questa gita di un giorno da Copenaghen alle splendide scogliere calcaree e gessose di Møns Klint e alla Forest Tower, un parco “verticale” immerso in una lussureggiante foresta.
Partenza Tour ore 9:00 - Durata 8 ore
Cena libera
Pernottamento in hotel




Mercoledì 10 settembre - Partenza per Oslo via nave
Ore 9:00 colazione in hotel
Mattinata e pranzo liberi
Ore 15:30 trasferimento privato per il porto di Copenaghen
Ore 16:30 partenza da Copenaghen a Oslo in nave in cabina Luxury
Giovedì 11 settembre - Arrivo a Oslo
Ore 10:00 arrivo al porto di Oslo
Trasferimento privato in hotel categoria 3 stelle con colazione inclusa
Oslo è una città che unisce modernità e storia in un panorama mozzafiato. Passeggiando lungo il fiordo, si possono ammirare le eleganti architetture contemporanee, come l'Opera House con il suo tetto inclinato che invita a essere esplorato. Il Museo delle Navi Vichinghe offre un affascinante sguardo sul passato marittimo del paese, mentre il Parco di Vigeland, con le sue sculture uniche, rappresenta un importante simbolo della cultura norvegese. Non mancano anche i ristoranti che propongono piatti a base di pesce fresco, permettendo di assaporare il meglio della gastronomia locale. Una visita a Oslo è un'esperienza che arricchisce, grazie alla sua combinazione di arte, natura e storia.
Pranzo e cena liberi
Pernottamento in hotel
Venerdì 12 settembre - Giornata libera Oslo e dintorni
Ore 9:00 colazione in hotel
Giornata libera a Oslo e dintorni
Consigliamo tour hop-on-hop-off
Pranzo e cena liberi
Pernottamento in hotel








Sabato 13 settembre - Partenza per Bergen in treno e mini crociera fino al Circolo Polare Artico
Ore 7:00 sveglia, trasferimento privato e arrivo in stazione centrale per le ore 8:00
Ore 8:25 partenza in treno sulla Bergen Railway. La Oslo-Bergen è una delle tratte ferroviarie più antiche e suggestive del paese scandinavo, che mostra in ogni stagione colori e scenari inimitabili della Norvegia. Il percorso panoramico permette di assaporare con calma ogni sensazione, provando un’esperienza di slow tourism che è sempre più apprezzata in contrapposizione alla frenetica vita quotidiana alla quale siamo tutti abituati.
Durata tragitto: 7 ore circa
Pranzo al sacco
Ore 14:59 arrivo a Bergen
Visita della città in autonomia
Pomeriggio e cena liberi
Ore 19:30 trasferimento privato per il porto di Bergen
Ore 20:30 Partenza in nave
La crociera dura 5 giorni e prevede 22 tappe. Pernottamento e pensione completa inclusi




Domenica 14 settembre - Bergen
Il viaggio inizia a Bergen, la seconda città più grande della Norvegia e porta d'accesso ai fiordi. Fondata nel 1070 d.C., Bergen vanta un'architettura influenzata dalla prospera organizzazione commerciale tedesca del XIV secolo, la Lega Anseatica.
Se avete tempo prima della partenza della nave, visitate i moli del pittoresco quartiere di Bryggen, patrimonio dell'UNESCO, ora un quartiere artigianale con strade acciottolate. Proprio dall'altra parte della strada si trova il famoso mercato del pesce che serve deliziosi frutti di mare. C'è anche la funicolare Fløibanen che ti porta in cima al monte Fløyen per ammirare la vista della città.
Prima di salire a bordo, potete rilassarti nella nostra confortevole lounge al terminal. Una volta a bordo, potete gustare il primo di molti deliziosi pasti preparati con prodotti freschi della costa mentre lasciamo Bergen e navighiamo lungo l'antica rotta vichinga lungo il Hjeltefjord.
Incontrerete anche l'Expedition Team della nave che sarà la vostra guida lungo la costa norvegese, organizzando lezioni, attività a bordo ed escursioni facoltative.
Lunedì 15 settembre - Ålesund
Godetevi l’alba ammirando il Nordfjord vicino a Torvik. Poi navigheremo oltre Capo Ovest per avvicinarci ad Ålesund.
Ålesund è rinomata per la sua splendida architettura Art Nouveau e per l'Atlanterhavsparken, uno dei più grandi acquari di acqua salata dell'Europa settentrionale. Avrete tutto il tempo per esplorare questa pittoresca città.
In autunno, da settembre a ottobre, la nave salperà per Hjørundfjord, nascosto nelle Alpi del Sunnmøre. Ci sarà anche una sosta al pittoresco villaggio di Urke per ammirare la vista di fattorie millenarie, il fiordo e le rigogliose montagne.
L'ultimo porto della giornata è Molde. Se c’è abbastanza luce diurna ammirerete la straordinaria vista di 222 cime montuose attraverso il fiordo, chiamata "Panorama di Molde".




Martedì 16 settembre - Trondheim
Questa parte del viaggio ci vede entrare nella regione norvegese di Trøndelag, caratterizzata da colline scolpite, campi punteggiati di fattorie e insediamenti costieri bassi.
Fondata dal re vichingo Olav Tryggvason nel 997, Trondheim è oggi la terza città più grande della Norvegia e un mix di edifici storici e una vivace popolazione studentesca.
Avrete 3 ore per esplorare Trondheim e la sua gamma di attrazioni, da solo o con una delle escursioni facoltative che offriamo.
Un sito imperdibile della città è la cattedrale di Nidaros, soprannominata "Notre Dame della Norvegia" per il suo stile gotico e considerata l'edificio più sacro di tutta la Norvegia. Accanto alla cattedrale si trova il palazzo arcivescovile dove sono esposti i gioielli della corona norvegese.
Nelle vicinanze, il vecchio ponte della città Gamle Bybro si trova sul fiume Nid, segnando l'ingresso al vecchio distretto anseatico di Bakklandet. I moli di legno colorati del quartiere, sostenuti da palafitte in riva al fiume, ora ospitano una varietà di ristoranti. Da Bakklandet si trova il forte Kristiansten, che offre splendidi panorami della città e del fiordo.
Nel pomeriggio, la nave salpa verso nord-ovest, passando per il faro color ocra di Kjeungskjær, isolotti e scogliere rocciose. Dopodiché, ci dirigiamo verso l'affascinante Rørvik.




Mercoledì 17 settembre - Bodø e Lofoten
Attraverseremo il Circolo Polare Artico la mattina presto, dando inizio al tuo tour artico della Norvegia. Celebriamo il momento con una cerimonia tradizionale che sicuramente vi sveglierà.
Al di sopra del Circolo Polare Artico, potete vedere il sole 24 ore al giorno in estate, mentre in inverno le tue possibilità di vedere l'aurora boreale aumentano notevolmente.
Alle 10:00, ci fermeremo a Ørnes, vicino al secondo ghiacciaio più grande della Norvegia, Svartisen. Il molo qui è famoso per la panchina dell'amore dove gli innamorati sigillano il loro amore con un lucchetto.
Quindi navigheremo verso Bodø, la seconda città più grande della Norvegia settentrionale, dominata dalle vette di Børvass. Ammirate la favolosa street art o unitevi a un'escursione in barca facoltativa a Saltstraumen, la corrente oceanica più potente del mondo.
Nel pomeriggio, la nave entra nell'arcipelago delle Lofoten. Il Lofoten Wall, alto 1.000 metri, è uno spettacolo mozzafiato all'orizzonte, come se fosse lì per darci il benvenuto.
Stamsund ospita una delle flotte di pescherecci più grandi delle isole ed è più affollata tra gennaio e aprile, quando il merluzzo artico, conosciuto localmente come skrei, nuota dal Mare di Barents a nord fino al Vestfjord per deporre le uova.
La sera avvisterete file di tradizionali capanne di pescatori su palafitte, note come rorbuer. Questo sarà il benvenuto nel grazioso porto di Svolvær, la città principale delle isole Lofoten.




Giovedì 18 settembre - Tromsø
Attracchiamo ad Harstad poco dopo le 07:00. Avrete tutto il tempo per fare una tranquilla passeggiata mattutina in città.
La nave proseguirà poi per Finnsnes che collega la splendida isola di Senja tramite l'imponente ponte di Gisund. Tenete gli occhi ben aperti per osservare una vastissima varietà di uccelli marini con diverse colonie nelle vicinanze, tra cui le pulcinelle di mare.
Quindi navigeremo verso la storica capitale dell'esplorazione artica di Tromsø, dove il viaggio terminerà subito dopo l'ora di pranzo.
Attraversano il lungomare passeremo per Polaria, un centro che espone ricerche ambientali nell'Artico con un piccolo acquario. Avrete l’imbarazzo della scelta tra numerosi negozi e ristoranti nel centro della città, tra cui la Mack Brewery e il famosissimo locale Ølhallen Pub. Ci sono anche bar che offrono deliziosi panini alla cannella, dove i baristi sfoggiano un'innovativa arte del caffè. Dall'altra parte del fiordo da dove attracca la nave spunta l'iconica Cattedrale Artica con il suo splendido mosaico di vetrate colorate.
Ore 14:30 arrivo al porto di Tromsø
Giornata libera
Transfer dal porto all’hotel categoria 3 stelle




Venerdì 19 settembre - Rientro a Milano
Ore 9:00 colazione in hotel
Ore 10:00 transfer verso l’aeroporto di Tromsø (TOS)
Ore 13:35 volo con due scali a Oslo (OSL) e Bruxelles (BRU) dalla durata totale di 8 ore circa
Ore 22:20 arrivo all’aeroporto di Milano